
CARISSIMI COLLEGHI MI PERMETTO DI FARE CON VOI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN QUANTO NOTO DAI COMMENTI CHE LEGGO SUL BLOG E SU FACEBOOK CHE NON E' ANCORA CHIARA LA SITUAZIONE PER MOLTI NOSTRI COLLEGHI:
E' stata bandita la nuova gara in cui si chiarisce che essa verra gestita dalla consip.
A decorrere dal 1° settembre 2012 non si provvede ad effettuare altre immissioni in ruolo dei collaboratori scolastici sino a che il relativo personale a tempo indeterminato non sia ridotto al 50% dell’organico determinato presso ciascuna istituzione scolastica ed educativa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119. Tutti i posti non coperti con personale di ruolo sono accantonati, sino ad un accantonamento massimo pari al 50% dei posti relativi a ciascuna istituzione. A seguito dell’accantonamento, i servizi propri del profilo di collaboratore scolastico che non possono essere assicurati mediante il solo ricorso al personale interno sono acquistati ai sensi dei successivi commi.
All'acquisto dei servizi provvedono le singole istituzioni scolastiche ed educative ricorrendo ad apposite convenzioni a cura di Consip S.p.a. salva la possibilità di esperire proprie procedure anche in economia secondo la normativa vigente in materia di contratti pubblici, purché ciò avvenga migliorando contemporaneamente sia i parametri di prezzo che di qualità fissati dalle convenzioni. Il costo dei servizi, al netto dell’IVA, non può comunque essere superiore al 75% di quello corrispondente all’assunzione di collaboratori scolastici al livello iniziale della progressione economica in numero pari ai posti di collaboratore scolastico accantonati.
In pratica ogni dirigente scolastico ha comunque la possibilità di rinegoziare i contratti o stipularne dei nuovi attenendosi a parametri economici imposti dalla consip o inferiori.
Si specifica poi che le parti dovranno entro il 1° settembre accordarsi altrimenti i dirigenti potranno anche recidere il contratto e si chiarisce all'interno del bando che nelle scuole in cui non ci sono posti accantonati comunque i contratti saranno recessi.
Si riferisce poi nel bando che i commi dall' 1 al 4 dell'art. 4 del decreto del presidente della repubblica 22 giugno 2009, n. 119- SONO STATI ABBROGATI ...in pratica ....addio al 25% di abbattimento dell'organico ata dovuto fino ad ora dalla nostra presenza nelle scuole.
Le mansioni a noi destinate saranno dove richieste anche di bidellaggio e manutenzione e cito testuali parole all'interno del bando di gara: L'appalto ha per oggetto la stipula di una Convenzione per l'affidamento dei
servizi di pulizia e, qualora richiesti, dei servizi di ausiliariato,di ripristino della funzionalita' degli immobili, di giardinaggio e disinfestazione da eseguirsi presso le scuole ed i centri di formazione (di seguito per brevita' Amministrazioni), meglio e piu' dettagliatamente definiti nel Capitolato tecnico, alle condizioni tutte espressamente stabilite nel Capitolato Tecnico e nello Schema di Convenzione e relative Condizioni generali.
IN CONCLUSIONE AMICI MIEI HANNO FATTO DI NOI QUELLO CHE VOLEVANO ...HANNO ACCONTENTATO I SINDACATI SCUOLA (Cgil,Cisl,UIl, Snals) ABBATTENDO IL 25% DEI POSTI ATA CHE ESISTEVA A GARANZIA DELLA NOSTRA PRESENZA NELLE SCUOLE, HANNO ACCONTENTATO I SINDACATI CGIL,CISL,UIL CHE CI VOLEVANO TUTTI IN UN UNICO APPALTO (STORICI ED EX LSU) COME I MIGRANTI CHE IN GROSSI BARCONI ATTRAVERSANO GLI OCEANI PER APPRODARE IN ITALIA ALLA RICERCA DI UN TOZZO DI PANE, HANNO ACCONTENTATO I DIRIGENTI SCOLASTICI CHE AVRANNO NUOVAMENTE IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE AVENDO FACOLTA' DI RINEGOZIARE I CONTRATTI (sono freschi ancora nei miei ricordi i ricatti di alcuni dirigenti scolastici quando eravamo lsu) E HANNO ACCONTENTATO I SOLITI POLITICI (PD-PDL-UDC) CHE CONTINUERANNO A FARE IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO NEGLI APPALTI DI PULIZIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE GRAZIE CMQ ALLA CONTINUITA' DEGLI APPALTI.
AMICI MIEI CONCLUDO DICENDO....A SETTEMBRE AL NOSTRO RIENTRO ABBIAMO L'OBBLIGO DI TENTARE IL TUTTO PER TUTTO SE VOGLIAMO PROVARE A CAMBIARE QUANTO CI E' STATO PROSPETTATO, A MIO PARERE BISOGNA MOBILITARE I LAVORATORI CON AGITAZIONI CONTINUE SUI TERRITORI....IN ALTERNATIVA ABBASSIAMO LA TESTA E MUTI !!!