4 ottobre 2013

PRESIDIO DEI LAVORATORI EX LSU ATA AL CASELLO AUTOSTRADALE DI TORRE DEL GRECO - USB - UNIONE SINDACALE DI BASE


Stamattina abbiamo attuato un presidio al casello autostradale di Torre del Greco (NA).Il Mattino ha pubblicato un servizio sul presidio, clicca sul link per leggere l'articolo del MATTINO   http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/protesta-lsu-scuola-all-amp-39-esterno-casello-autostradale-torre-del-greco/notizie/334891.shtml e questo invece è il servizio andato in onda su  TELECAPRINEWS, clicca sul link per vederlo https://www.facebook.com/Santachiarra#!/photo.php?v=524930694265425&set=vb.100002454979805&type=2&theater. Durante il servizio oltre a spiegare la problematica che ben conosciamo abbiamo fatto anche un appello ai Genitori degli alunni, ai Dirigenti scolastici e a tutti i colleghi appartenenti a qualsiasi sigla sindacale, colleghi che grazie alla proroga di novembre continuano a dormire, come se la proroga fosse la soluzione di tutto. Abbiamo chiesto di attivarsi e mobilitarsi perchè cio' che sta succedendo provocherà i tagli di salario ai lavoratori e creerà anche disservizio nelle scuole, a discapito dei bambini e delle maestre.

Riformulo l'appello anche sul Blog....mobilitiamoci insieme per far sospendere la gara consip e per far prendere in considerazione la soluzione da noi proposta. Bisogna che il governo si convinca che l'assunzione ata degli ex lsu con l'internalizzazione del servizio di pulizia nelle scuole è l'unica soluzione possibile che renderebbe dignità ai lavoratori , alla scuola e alla politica stessa.

INVITO NUOVAMENTE TUTTI I LAVORATORI EX LSU ATA A PARTECIPARE ALLO SCIOPERO GENERALE DEL 18 OTTOBRE CON PRESIDIO IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA A ROMA PROCLAMATO DALLA USB, CONF. COBAS E CUB. CHI NON LOTTA ....HA GIA' PERSO !

2 ottobre 2013

REPORT INCONTRO TRA IL MIUR di ROMA E LA USB


Il giorno 1 ottobre 2013 si è svolto l’incontro tra il MIUR di Roma e il sindacato USB.
Al tavolo erano presenti i Rappresentanti della Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio, il Parlamentare Luigi Gallo del M5S, Dirigenti e iscritti della USB lavoro privato.

Dalla riunione è chiaramente uscito quello che noi della USB da anni abbiamo denunciato ai lavoratori e alle Istituzioni (La USB è dall’ anno 2010 che mette tutti in guardia sulle conseguenze della gara Consip) e cioè che la gara Consip ha ridotto le risorse dell’appalto di circa il 50%. La conseguenza di questa riduzione del finanziamento noi siamo certi che i Consorzi vincitori dell’appalto la faranno ricadere tutta sui lavoratori, applicando dei drastici tagli dei salari.

La USB e il Movimento 5 stelle, nella persona del Parlamentare dott. Luigi Gallo, hanno ribadito che per evitare questo scempio bisogna abbandonare il percorso dell’esternalizzazione dei servizi e porre invece le basi per un percorso d’ internalizzazione del servizio di pulizia nelle scuole, attraverso l’inserimento dei lavoratori ex lsu nelle graduatorie del personale ATA ai fini di assumere detto personale come collaboratore scolastico, così come doveva essere nel lontano 2001 quando detto personale fu costretto a transitare nei Consorzi vincitori dell’appalto. .
Abbiamo inoltre fatto notare al MIUR che il pacchetto di pulizie che stanno comprando attraverso la gestione della gara Consip, non solo causerà problemi di salario ai lavoratori, ma causerà anche un servizio pessimo alle scuole, in quanto non è assolutamente esaustivo per le vere esigenze della scuola. Le ore disponibili, a nostro avviso, non sono sufficienti a coprire la pulizia ordinaria e quanto meno le pulizie periodiche. Gli abbiamo fatto notare anche che è già dal 2011 (da quando si sono sospesi per CIG in deroga i lavoratori ex lsu) che tali pulizie non si stanno effettuando, in quanto esse venivano programmate ed eseguite, per esigenze tecniche organizzative, durante la sospensione della didattica (nei mesi di giugno, luglio e agosto).

In conclusione la USB ha ribadito al MIUR il mantenimento dei livelli occupazionali e retributivi di tutti i lavoratori ex lsu, escludendo e rigettando anche la minima riduzione di salario a dei lavoratori che con 800 euro di retribuzione mensile sono già molto al di sotto della soglia di povertà.

Il MIUR preso atto di quanto sopra esplicitato ha ritenuto necessario programmare un tavolo politico in cui si discuterà di quanto da noi proposto e denunciato durante la riunione.

Il prossimo incontro presso il MIUR di Roma è previsto per il 15 ottobre 2013 ore 10,00.

Sotto vi evidenziamo il link del comunicato del Parlamentare dott. Luigi Gallo del M5S in cui si ribadisce la soluzione dell’ internalizzazione del servizio attraverso l’assunzione ATA degli ex lsu.

http://www.lavocesociale.it/vertenza-ex-lsu-collaboratori-scolastici-gallo-m5s-la-via-maestra-e-internalizzare/

SI INVITANO TUTTI I LAVORATORI EX LSU ATA A SOSTENERE LA USB E PARTECIPARE NUMEROSI ALLO SCIOPERO GENERALE PROGRAMMATO NEI GIORNI 18 E 19 OTTOBRE CON PRESIDIO IN PIAZZA DELLA REPUBBLICA IN ROMA PER INVITARE IL GOVERNO A FARE UN DIETRO FRONT SU QUESTA VERTENZA E ADOTTARE INVECE LA NOSTRA PROPOSTA.

1 ottobre 2013

USB - PRESIDIO DEI LAVORATORI EX LSU DEL 30 SETTEMBRE SOTTO IL MIUR DI ROMA

Personalmente penso che stamattina al presidio sotto il MIUR di Roma si sia scritta una pagina vergognosa del mondo del lavoro.


Non è difficile durante dei presidi o manifestazioni che in momenti concitati nascano dei tafferugli fra lavoratori e polizia (non lo giustifico, ma diciamo che lo considero nella norma), ma In tanti anni di attività sindacale e lotte sindacali non mi era mai capitato di vedere gruppi di lavoratori appartenenti a diversi sigle sindacali picchiarsi gli uni con gli altri. Capisco benissimo che qualche parolina sfuggita qua e la a qualche signora iscritta al nostro sindacato possa avere infastidito e urtato la suscettibilità di qualcuno, ma da qui ad arrivare alle mani …è veramente ingiustificabile.

Mi hanno riferito che qualcuno, calmati gli animi , ha avuto almeno il buon gusto di saper chiedere scusa ad alcune signore ....scuse a mio avviso doverose, almeno nei loro confronti. Resta il fatto però che stamattina al cospetto del MIUR e del Governo non abbiamo certo fatto una bella figura.

Immaginate di vedere che al Governo i parlamentari del movimento 5 stelle, i parlamentari del partito democratico e quelli del popolo della libertà, invece di affrontare la crisi di governo se le suonassero di santa ragione …voi elettori, cosa pensereste ???

In considerazione di quanto sopra preciso una volta per tutte….

che la rabbia e lo sdegno dei lavoratori iscritti alla USB davanti alla ormai palese minaccia di riduzione dei salari esplicitata stamattina dal MIUR. Deriva dalla consapevolezza di averla sicuramente potuta evitare. Anche perché la USB la denunciava da diversi anni. Bastava che anche la cgil,cisl,uil si fosse attivata a contrastare l’applicazione della “spending review” , la banditura della gara Consip e la votazione del “decreto del fare” in parlamento.

Bastava a nostro parere, che in questi anni anche questi sindacati avessero scioperato come ha fatto la USB, indipendentemente dalle proprie legittime piattaforme sindacali.

Anzi ….ogni sigla sindacale avrebbe dovuto attivarsi a contrastare tutto questo e non aspettare invece il 30 settembre 2013 per farlo.

In considerazione poi del Verbale di questa mattina ….

…vogliamo sperare che la proroga del mese di novembre ottenuta, non sia nuovamente alibi per i lavoratori per ritardare di un altro mese una già tardiva reazione.

Agli iscritti della Usb infine comunico che stamattina abbiamo attuato un blocco stradale sotto il MIUR perché come al solito si voleva evitare un nostro confronto. Presidio messo duramente alla prova dal nubifragio e la disastrosa grandinata avvenuta a Roma. Il presidio si è sciolto nel primo pomeriggio avendo avuto conferma per domani alle ore 17,00 di un’ incontro con il sottosegretario Rossi Doria, il funzionario Filisetti,l’onorevole M5S Luigi Gallo e dirigenti della USB per discutere sulla vertenza dei lavoratori ex lsu. Ricordo inoltre che ai lavoratori è già stato comunicato ai primi di settembre lo stato di agitazione sulle scuole e che il 18 e 19 ottobre attueremo uno sciopero generale con presidio di due giorni in Piazza della Repubblica in Roma…..vi invito tutti a partecipare numerosi.

saluti



23 settembre 2013

PRESIDO DELLA USB SOTTO L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI NAPOLI

http://www.roadtvitalia.it/manifestazione-lavoratori-ata-usb-al-provveditorato-vogliamo-lassunzione-video/
                                                                                                   http://www.retenews24.it/rtn24/cronaca/ex-lsu-scuola-chiedono-assunzione-diretta-il-rappresentante-spero-che-nessuno-compia-gesti-estremi-video-foto/Questa mattina abbiamo presidiato l'Ufficio Scolastico di Napoli. Ci sono stati attimi di tensione con le forze dell'ordine che minacciavano continuamente di caricarci se non avessimo sbloccato la strada. Minacciavano di schedarci e multarci tutti quanti, anche perchè come al solito eravamo poco piu' di una sessantina di persone. Finalmente poi siamo riusciti a incontrare il direttore Generale che si è prestato a farci da interlocutore con Roma inviando una richiesta scritta di convocazione al tavolo politico del 30 settembre. Devo dire che questa volta c'è stata tanta sensibilità dei giornalisti...abbiamo rilasciato diverse interviste e qualcuno ha espresso il desiderio di approfondire la questione richiedendo di inviargli il Libro Bianco.Sopra vi ho postato 2 link di interviste che abbiamo fatto stamattina e vi invito a collegarvi con telecapri news (canale 863 del digitale terrestre) per vedere un altra intervista fatta al TG delle 20,00. Il 30 settembre credo che proveremo ad organizzare un pulman da napoli per Roma (stiamo valutando se fare azioni territoriali o nazionali). Ringrazio come al solito tutti i partecipanti al presido (alcuni venivano da caserta e campagna)per la tenacia e la grinta che tutte le volte mettono in piazza e ringrazio Gianluca De Martino e Vincenzo Marasco per averci aiutato con i mass media. A tutti i colleghi non partecipanti invece dico...VERGOGNA...COME FARETE A GUARDARE IN FACCIA LE VOSTRE FAMIGLIE QUANDO VI AVRANNO MESSI ALLA FAME ??!!


4 settembre 2013

LA USB PROCLAMA LO STATO DI AGITAZIONE

               NUOVO ANNO SCOLASTICO E NUOVI DISAGI PER GLI EX LSU ATA


Aumentano i disagi per gli ex LSU ATA nell’ anno 2013. Come avevamo preannunciato in precedenti volantini inviati sulle scuole, il ritardo dell’ approvazione del decreto della cassa integrazione in deroga ad opera del Ministero del Lavoro ha causato quest’anno notevoli ritardi sulla retribuzione della CIG in deroga. Gli ex LSU, quindi, sono stati costretti a rimanere i mesi di giugno,luglio e agosto (3 mesi) senza alcun sostentamento economico per se stessi e le loro famiglie e molti sono ancora i lavoratori nel Centro Sud che rientrano al lavoro il 9 settembre senza ancora aver percepito un solo mese di cassa in deroga 2013. Addirittura un migliaio di lavoratori, causa passaggi di cantiere con altre aziende in data successiva all’approvazione del decreto CIG dell’anno scorso, sono ancora in attesa di ricevere quella dell’ anno 2012.

Ad aumentare poi i disagi economici degli ex LSU ATA ci si sono messe anche alcune aziende che insensibili a tutto questo, vergognosamente, hanno frazionato anche la retribuzione della 14 ° mensilità.

Mentre si consumava l’incubo della cassa integrazione, alla Camera (in Parlamento) si approvava purtroppo il “decreto del fare” che prevede notevoli riduzioni dei finanziamenti all’appalto di pulizia nelle scuole, in barba alle soluzioni prodotte dal sindacato USB assieme ai Parlamentari del Movimento 5 Stelle con relazione tecnica depositata presso il MIUR di Roma e con ordine del giorno depositato alla Camera in cui si chiedeva di considerare in alternativa alla riduzione dei salari, la soluzione dell’internalizzazione del servizio di pulizia nelle scuole attraverso l’assunzione ATA degli ex LSU che avrebbe, come è ormai noto a tutti, reso allo Stato un guadagno di oltre 60 milioni di euro all’anno e un servizio di pulizia nelle scuole più funzionale e qualitativo.

Come se non bastasse poi gli ex LSU ATA nel 2013 dovranno anche fare i conti con la Gara Consip che prevede ulteriori peggioramenti lavorativi.

D’innanzi a tali disagi e a simili prospettive lavorative così precarie per gli ex LSU ATA il sindacato USB ritiene utile proclamare uno stato di agitazione di tutti i lavoratori a partire dal giorno 9 settembre 2013 con iniziative Regionali.

Per sollecitare i pagamenti di cui sopra e invitare nuovamente il MIUR a costituire un tavolo politico in cui si discuta seriamente del futuro dei lavoratori ex LSU, per trovare soluzioni che garantiscano dignità economica e lavorativa a 11.000 famiglie di tutto il Centro Sud.

26 agosto 2013

NOTIZIE CIG IN DEROGA 2013 - REGIONE CAMPANIA


CIG IN DEROGA 2013 - Qui di seguito le notizie avute dall’INPS di Benevento :



Ditte:

1 - ARIETE - CIG già pagata;

2 - CO.LA.SER - Non ha dato notizie Manca SR41 e SR100;

3 – COOP 2001 - CIG già pagata;

4 – COOPSERVICE Soc. Coop. p. a. – Già contattata da INPS di BN - giugno SR41 errato e manca SR100, Luglio: ancora non trasmesso SR41 e SR100;

5 – COSP TECNO SERVICE - pratica già lavorata – sarà retribuita a breve;

6 – ENTER PRICE SERVICE– non lavorato perché Giugno periodo errato e Luglio Ratei errati;

7 – GIERRE Srl – Già pagato;

8 – GRANDI LAVORI Soc. Coop - Già pagato;

9 – MANITAL IDEA - pratica già lavorata - sarà retribuita a breve;

10 – MANUTEN COOP 2000 – pratica già lavorata – sarà retribuita a breve;

11 – MANUTENCOOP Facility Management - Già pagato;

12 – DERICHEBOURG Multiservizi – Ditta già contattata da INPS File SR100 errato giugno-luglio;

13 – ARTIMEDE GLOBAL SERVICE - Già pagato;

14 – S.I.S. Società Italiana Servizi - Matricola errata sul decreto della CIG – già segnalato da parte INPS di Bn alla INPS Direzione Generale perché è un errore di trascrizione matricola;

15 – TERMORAGGI - pratica in lavorazione , sarà retribuita a breve;

16 – S.I.TEC Soc Coop pratica in lavorazione , sarà retribuita a breve;

17 – L’ANCORA - Giugno File in lavorazione - liquidazione prossima settimana; LUGLIO manca tutto

18 – MERIDIONALE SERVIZI – Già pagato – valuta 27/29 di questo mese;

19 – TEAM SERVICE - Soc Consortile - Già pagato;

20 – TOPCLEANING - LUGLIO già pagato – Giugno periodo di riferimento errato;

21 – SERVICES ITALCOOP - pratica in lavorazione , sarà retribuita a breve;

In mattinata ricontatteremo nuovamente le ditte che hanno sbagliato le pratiche per sollecitare gli invii presso l’INPS di Benevento.

5 agosto 2013

CASSA INTEGRAZIONE

Sto ricevendo tantissime telefonate dai colleghi Campani....mi chiedono tutti, quando percepiremo la cassa integrazione.


Voglio far notare che il decreto della CIG si è firmato il 19 luglio e che l'inps centrale di Roma ha ricevuto l'ok di retribuzione solo pochi giorni fa dal Ministero del lavoro.

inoltre le aziende, non avendo ricevuto disposizioni da Roma, non hanno ancora presentato la documentazione dovuta presso l' INPS polo.

Ricordo poi che le pratiche da espletare presso l'inps sono più di 5.000 in Campania, quindi, considerando che siamo nel mese di agosto io credo che è palese ed evidente che la cig in Campania non l'avremo prima della fine di agosto inizio settembre ( quasi sicuramente retribuiranno i primi due mesi)........POI SE ALTRI SINDACATI VI DICONO ALTRO ....IO VI CONSIGLIO DI NON DARGLI RETTA.

Non a caso la USB ha attuato iniziative sindacali nei mesi passati proprio perchè consapevoli che accadesse questo ...era scritto chiaramente nei volantini USB distribuiti sulle scuole e ai lavoratori.

Mentre altri sindacati dicevono di non preoccuparsi....o ultimamente riferivano ai lavoratori che al massimo si sarebbero percepiti nella prima settimana di agosto....bene colleghi, oggi ne abbiamo 5 agosto e come volevasi dimostrare i soldi NON CI SONO !!!!!!!!

30 luglio 2013

APICELLA INCONTRA IL MINISTRO MARIA CHIARA CARROZZA

Un “plauso” al collega COSIMO APICELLA delegato sindacale USB che ieri ha incontrato il Ministro del MIUR MARIA CHIARA CARROZZA a Salerno.


Apicella ha rivendicato al Ministro l’impegno preso da Rossi Doria riguardo alla costituzione di un tavolo politico che discutesse seriamente sulla proposta avanzata dalla USB.

Il Ministro CARROZZA nel riceve il Libro Bianco da Apicella ha dato disponibilità ad un incontro con USB, esprimendo la volontà di voler risolvere la problematica degli ex lsu nel migliore dei modi.

QUESTA CARI COLLEGHI A MIO AVVISO E’ LO SPIRITO UTILE ALLA CATEGORIA… SERVE VOLONTA E INTRAPRENDENZA, SERVE CHE OGNUNO FACCIA LA SUA PARTE SFRUTTANDO OGNI POSSIBILITA’ GLI CAPITI A TIRO …LE POLEMICHE, LE DIFFAMAZIONI NON SERVONO CERTO ALLA CATEGORIA, MA A SODDISFARE SOLO INTERESSI PERSONALI…..BRAVO ANCORA COSIMO APICELLA.

26 luglio 2013

L'ORDINE DEL GIORNO DEPOSITATO ALLA CAMERA DAL MOVIMENTO 5 STELLE SULL'INTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA



Se riuscissimo a far capire a tutti gli ex LSU ATA che il percorso che molto faticosamente stiamo facendo è quello giusto. Se riuscissimo a far capire a tutti gli ex LSU ATA che USB un sindacato autonomo definito da cgil,cisl,uil ..."un sindacato che non conta nulla" in realtà è l'unico sindacato che sta accendendo un riflettore su questa categoria, l'unico sindacato che propone un'alternativa a questo scempio della continuazione degli appalti di pulizia nelle scuole. Una soluzione che va a vantaggio dei lavoratori, della scuola e del Governo italiano. Se riuscissimo a far capire a tutti gli ex LSU ATA che solo la loro partecipazione e il loro sostegno alla USB garantirebbe realmente i livelli occupazionali e retributivi e un futuro lavorativo a questa categoria. FORSE MOLTI LAVORATORI HANNO DIMENTICATO CHE PRIMA DI NOI C'ERA IL NULLA... I LAVORATORI EX LSU NON AVEVANO UN MINIMO DI INFORMAZIONE SUI FATTI LAVORATIVI ED ERANO ALL'OSCURO DI TUTTO. NESSUNO PARLAVA DEGLI EX LSU E DELLE LORO PROBLEMATICHE LAVORATIVE. ORA INVECE NE PARLANO IN TELEVISIONE, SUI GIORNALI, IN RETE. CI SONO POLITICI CHE DEPOSITANO DISEGNI DI LEGGE, INTERROGAZIONI PARLAMENTARI,ORDINI DEL GIORNO ALLA CAMERA. LA USB CON MOLTA FATICA , MATTONE SOPRA MATTONE, NONOSTANTE  I SUOI PROBLEMI DA RISOLVERE NELL'AMBITO DELL'ORGANIZZAZIONE DELLA CATEGORIA IN ALCUNI REGIONI, NONOSTANTE ABBIA TUTTI CONTRO (A VOLTE ANCHE GLI STESSI LAVORATORI ) STA CON FATICA TRACCIANDO UN PERCORSO PER UN VERO MIGLIORAMENTO LAVORATIVO PER GLI EX LSU. RIMANE PERO' LA PARTE PIU' IMPORTANTE , MA QUELLA LA DEVONO FARE I LAVORATORI ....E QUELLA NON SI PUO' DELEGARE !!!

VI POSTO IL LINK DEL VIDEO RIGUARDANTE L'ORDINE DEL GIORNO DEPOSITATO ALLA CAMERA DAI PARLAMENTARI 5 STELLE SULL'INTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA NELLE SCUOLE.  Cliccate sul link sotto per vedere il video:

http://www.youtube.com/watch?v=pXeelSe-BSA

3 luglio 2013

2 LUGLIO 2013 - LA USB INCONTRA IL SOTTOSEGRETARIO ROSSI DORIA E IL VICE PRESIDENTE ALLA CAMERA LUIGI DI MAIO


Oggi 2 luglio 2013 la USB con una delegazione di lavoratori ex lsu ata ha incontrato presso il Miur di Roma il Sottosegretario Rossi Doria, il Vice Presidente alla Camera Luigi Di Maio e la vice capo gabinetto del MIUR.

Durante l'incontro abbiamo spiegato dettagliatamente la storia degli ex lsu e le soluzioni utili ad evitare ulteriori riduzioni di salario ai lavoratori. Abbiamo evidenziando una forte preoccupazione anche per la retribuzione dei periodi di cassa integrazione del 2013 essendo noi a conoscenza che il Ministro del lavoro non ha, ad oggi, ancora firmato il decreto. E abbiamo sensibilizzato il sottosegretario sulla problematica dei dipendenti delle ditte Derichebourg, tecnoservice, e bioclean2 che ancora devono ricevere la retribuzione della cassa integrazione dell' anno 2012.

Il sottosegretario R. Doria riguardo alla retribuzione della cassa del 2013 ci ha subito rassicurato dichiarandoci che entro massimo una settimana il Ministro... del Lavoro siglerà l'autorizzazione alla retribuzione della cassa integrazione, prendendosi anche l'impegno di cercare di risolvere la mancata retribuzione per il periodo di cassa dell'anno 2012 ai dipendenti delle ditte sopra citate. In riferimento poi alle soluzioni da noi prospettate ha ritenuto utile coinvolgere oltre al Ministro del MIUR anche il ministero del Lavoro e ci ha quindi rimandati ad un successivo incontro per meglio approfondire la problematica.

Il Vice presidente alla Camera Di Maio recependo la nostra preoccupazione per l'approvazione del Decreto del Fare in cui è riportata la volontà di finanziare la ricerca utilizzando i soldi risparmiati dalle ditte di pulizia, ci ha invitati ad incontrare i ministri della commissione (in primis quelli del M5S) entro il 15 luglio (data in cui il decreto DEL FARE sara' discusso) suggerendoci di stilare un' emendamento sulla questione da far depositare in parlamento. Sfrutteremo quindi l'occasione della discussione del decreto del fare per portare in parlamento la nostra proposta di Internalizzazione del servizio.

OGGI TUTTI I PRESENTI ALLA DELEGAZIONE DI QUESTO INCONTRO HANNO NOTATO UNA EVIDENTE DIFFERENZA DI SENSIBILITA' ED ATTENZIONE ALLA PROBLEMATICA DEGLI EX LSU A DIFFERENZA DEI PRECEDENTI INCONTRI....PERSONALMENTE MI SENTO MOLTO CONFORTATO DAL SOSTEGNO IN PARLAMENTO DEL MOVIMENTO 5 STELLE SULLA NOSTRA QUESTIONE.

VI AGGIORNEREMO QUANTO PRIMA DELLE SUCCESSIVE INIZIATIVE DA METTERE IN ATTO....UN RINGRAZIAMENTO A TUTTI I COLLEGHI PRESENTI AL PRESIDIO DI OGGI.