29 ottobre 2012

MANIFESTAZIONE "NO MONTI DAY" DEL 27 OTTOBRE


POSSIAMO RITENERCI SODDISFATTI E' STATA UNA BELLA MANIFESTAZIONE E SIAMO ANCHE RIUSCITI A FAR ANDARE IN ONDA SULLA LA7 UNO SPEZZONE DELLA NOSTRA INTERVISTA...COME VEDETE COLLEGHI ANDARE A ROMA IN MANIFESTAZIONI O SCIOPERI GENERALI E' UTILE .... NON SONO DACCORDO CON CHI DICEVA CHE ANDAVAMO A FARE UNA PASSEGGIATA...ABBIAMO DETTO LA NOSTRA COME ALTRE CATEGORIE IN QUELLA GIORNATA...NON ESSERCI SAREBBE STATO DA STUPIDI. SPERO SOLO CHE ALLA PROSSIMA INIZIATIVA AVREMO PIU' SPAZIO DI DENUNCIA....TOCCA INSISTERE. Cliccare sul link sotto per vedere lo spezzone dell'intervista.
http://www.la7.it/coffeebreak/pvideo-stream?id=i615932

23 ottobre 2012

RETRIBUZIONE DELLA CASSA INTEGRAZIONE da settembre a dicembre 2012


Come avete potuto notare cari collehi nessun lavoratore ha percepito ancora la cassa integrazione di settembre. Questo perchè nell'accordo della cassa si era deciso di anticipare i primi mesi in attesa della stipula del decreto che al momento non c'è stata. Risultato....tutte le INPS regionali restano in attesa di disposizioni da Roma, e non pagano la cig.
E' TUTTO FERMO E NOI SIAMO SEMPRE DI PIU' CON LE PEZZE AL CULO!!!

P.S. MESSAGGIO PER I LAVORATORI DELLA MONDIAL PULIMENTO DI NAPOLI:
Dopo l'ennesimo sollecito finalmente stamattina ho avuto riscontro dal funzionario dell'inps di Benevento che quasi sicuramente domani verrà messa in pagamento la cig di maggio che era rimasta in sospeso, invito i colleghi della Mondial a verificarne il pagamento attraverso il numero verde fra un paio di giorni.
saluti

3 ottobre 2012

L’Usb racconta l’odissea degli ex-Lsu della scuola.



La scuola italiana sta subendo i colpi imposti dalla spending review dei tecnici. Tagli lineari pericolosissimi per un comparto fondamentale per tentare di sconfiggere la crisi e la recessione.
Manovra ancora più dannosa se consideriamo le leggi finanziarie degli ultimi decenni, scelte contabili responsabili di un progressivo indebolimento e della mancanza di investimenti sul medio periodo. L’Usb ha scelto di denunciare l’autentica odissea a cui sono stati sottoposti tantissimi ex lavoratori socialmente utili. Migliaia e migliaia di persone inserite nel mondo dell’istruzione con la prospettiva di poter contare su un lavoro sicuro e dignitoso. Un’illusione svanita dopo le decisioni assunte dai vari Ministri che hanno occupato gli uffici di viale Trastevere.
Il sindacato di base ha voluto raccogliere questa vicenda in un “Libro bianco”. Una scelta che ricorda le indagini che, a cadenze regolari, costellano la politica dell’Unione europea. Tutto viene raccolto in “libri” a cui si assegna un colore. Solo una coincidenza. Il lavoro svolto dai rappresentanti dei lavoratori sarà sicuramente più utile delle tante indagini commissionate dalle fredde stanze di Bruxelles. Gli ex-lsu sono impiegati nelle istituzioni scolastiche da quindici anni. Sino al 2001 sono stati direttamente retribuiti dal pubblico, nel 2001 sono stati costretti a transitare sotto le insegne di imprese e cooperative. Una esternalizzazione figlia di una concezione malata dell’efficienza in campo amministrativo. “Un accordo voluto e concluso – secondo l’Usb – per favorire e legittimare una serie di concussioni, che hanno caratterizzato negli anni successivi i rapporti tra politici-imprese-sindacati”.
L’organizzazione, dopo un attento lavoro di studio, è stata in grado di pubblicare dettagliate tabelle comparative. L’attuale situazione, piuttosto che favorire le casse del Dicastero, finisce per creare un danno di proporzioni non trascurabili. L’assunzione diretta di questi lavoratori permetterebbe di maturare un risparmio di oltre sessanta milioni di euro su base annua. Una montagna di denaro utilizzabile per migliorare l’offerta formativa delle scuole italiane o per garantire l’aggiornamento professionale dei docenti.
Eppure, il Ministero sembra deciso a voler continuare a difendere il feudo di alcune realtà del mondo cooperativo. “Saremmo curiosi di sapere cosa ne pensa Mario Monti del fatto che gli Ex Lsu nel 2012 vedranno ancora ridursi il loro reddito annuo (giudicato già prima al di sotto della soglia di povertà) di circa 1.800 euro, per effetto della cassa integrazione – si chiedono i dirigenti del sindacato di base – Contemporaneamente il Miur, quindi lo Stato, spende tra finanziamento appalti e cassa integrazione, 320 milioni di euro ma se assumesse gli Ex Lsu come personale Ata, spenderebbe invece 260 milioni”. Una gestione contabile lontanissima dall’azione “rigorista” sbandierata da Palazzo Chigi. “Se il Miur ha ridotto sul lastrico 12.000 famiglie in nome di un risparmio inutile perché non si arresta la perdita per lo Stato, non le sembra che qualcosa non quadra in questo semplice conteggio? - chiede il sindacato al Presidente del Consiglio – Se le uniche a non perdere nulla sono le imprese appaltatrici, non le viene il dubbio che al Governo vi sia qualche primula rossa alla rovescia, che toglie ai poveri per lasciare invariati gli utili della casta, alla faccia della povera gente?”.
Le cifre diffuse dai lavoratori non permettono parafrasi. Il ministro Francesco Profumo dovrà spiegare quale sia la ragione delle scelte messe in campo dai suoi dirigenti. Il Ministero dovrà fare altrettanto di fronte al Tar del Lazio e al Consiglio di Stato. I sindacati degli insegnanti hanno annunciato una pioggia di ricorsi contro il bando del “concorsone”. Atto pubblicato lunedì scorso dopo una lunga gestazione. Precari e neolaureati sono sul piede di guerra. Per alcune organizzazioni sindacali il testo emanato da Trastevere sarebbe addirittura incostituzionale in certi punti. Una cosa è certa, l’attuale bando non favorisce il ricambio generazionale dietro le cattedre. Anzi, per qualcuno si tratta solo di una stabilizzazione mascherata da concorso pubblico.


6 settembre 2012

COMUNICATO PER GLI EX LSU SCUOLA DIPENDENTI DELLE DITTE DI PULIZIA - CAMPANIA

Alla ripresa del nuovo anno scolastico ancora una volta facciamo riscontrare ai lavoratori ex LSU che quanto denunciato da USB in questi anni si è purtroppo poi verificato. La USB ha provato in tutti i modi di coinvolgere i lavoratori ad attivarsi in iniziative di protesta a cercare di ostacolare il peggioramento delle condizioni lavorative degli ex LSU e l’ avvento della Gara Consip, ma con scarso risultato dovuto dall’insufficiente partecipazione dei lavoratori. Questo perché gli ex LSU si sono sempre lasciati abbindolare dai soliti sindacati che pur di rabbonire la massa (gli conviene) hanno da sempre promesso “ricchi premi e cotillons” prendendosi la briga di consigliare ai lavoratori di non partecipare agli scioperi e ai presidi proposti da USB, perché tanto alla fine si sarebbe risolto tutto. Risultato ??? Scarsi 500 euro di retribuzione della quattordicesima mensilità, sospensione lavorativa con cassa integrazione e conseguente riduzione di salario, avvio del bando di gara a gestione Consip per l’anno 2013 che ha permesso, purtroppo, l’unificazione dei due appalti (storici ed ex lsu) e che porterà un aumento delle mansioni lavorative, trasferimenti e ulteriori riduzioni salariali! E ALLORA DAVANTI AD UN QUADRO COSI’ PESSIMO CI CHIEDIAMO COME POSSANO I LAVORATORI RIMANERE ANCORA INDIFFERENTI, COME POSSANO GLI EX LSU ANCORA CREDERE AI SOLITI SINDACATI VESTITI DA BABBO NATALE CHE PROMETTONO TUTTE LE VOLTE “PACCHI DONO” MA CHE POI ALLA FINE CONSEGNANO AI LAVORATORI SOLO “PACCHI” Eppure i lavoratori hanno appurato sulla loro pelle che gli accordi sottofirmati da questi sindacati hanno poi alla fine salvaguardato solo gli interessi dei Consorzi e del MIUR. NOI RITENIAMO CHE SIA NECESSARIO, AL PUNTO IN CUI SIAMO, CHE I LAVORATORI COMINCINO A REAGIRE IN MANIERA SERIA ED INCISIVA, NON SI PUO’ FAR FINTA CHE NIENTE SIA SUCCESSO CONTINUANDO A DELEGARE I SOLITI SINDACATI AVENDO, TRA L’ALTRO, LA CONSAPEVOLEZZA CHE ESSI STESSI HANNO DETERMINATO L’ATTUALE CONDIZIONE DEGLI EX LSU, OMETTENDO L’UNICA VERA SOLUZIONE L’INTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DI PULIZIA ATTRAVERSO L’ASSUNZIONE DIRETTA DEGLI EX LSU, UNA SOLUZIONE CHE AVREBBE MESSO D’ACCORDO UN PO TUTTI, LAVORATORI, SCUOLA E GOVERNO (grazie al notevole risparmio economico che ne sarebbe scaturito) , MENO CHE AI LORO AMICI DI MERENDA (i Consorzi). C’E’ NECESSITA, QUINDI, CHE GLI EX LSU PRENDINO COSCIENZA DELLO STATO DEI FATTI E CHE COMINCINO FINALMENTE AD ORGANIZZARSI TUTTI INSIEME, PERCHE’ IL PUNTO DI FORZA DI QUESTA CATEGORIA E’ IL NUMERO STESSO DEI LAVORATORI PRESENTI NELL’APPALTO ED E’ LA PARTECIPAZIONE DEI LAVORATORI CHE ALLA FINE DA VALENZA ALLE INIZIATIVE DI PROTESTA !! PER QUANTO SOPRA INVITIAMO I LAVORATORI A PARTECIPARE AI DUE APPUNTAMENTI SOTTO RIPORTATI PER DECIDERE TUTTI INSIEME LE INIZIATIVE DA INTRAPRENDERE, A GARANZIA DEL FUTURO LAVORATIVO DI TUTTI GLI EX LSU. CALENDARIO RIUNIONI: 13 SETTEMBRE - DALLE ORE 10,30 ALLE ORE 12,30 Riunione di tutti gli EX LSU SCUOLA presso la sede USB di Napoli sita in Via Carriera Grande, 32 (nei pressi di piazza Garibaldi). 13 SETTEMBRE - DALLE ORE 17,30 ALLE ORE 19,30 Riunione degli EX LSU SCUOLA presso LA SALA DELL’OROLOGIO del Comune di Pomigliano D’Arco (Corso Vittorio Emanuele).

23 agosto 2012

ARTICOLO SUGLI EX LSU SCUOLA PUBBLICATO SUL MENSILE "L'ALTRA VOCE"

Il direttore del mensile l'ALTRA VOCE dr. Domenico Longo mi contattò telefonicamente il mese scorso, grazie ad un collega di nome Daniele che gli invio un articolo del caro amico Mimmo Motta e mi promise che avrebbe dedicato attenzione alla nostra propreblematica, pubblicando un articolo sul suo mensile. Ieri mi ha inviato a mezzo e-mail l'articolo e per questo lo ringrazio pubblicamente. Spero che il direttore continuerà, anche in futuro, a dare voce sul suo mensile ad una categoria tradita e bistrattata da tutti. Un ringraziamento anche al nostro collega Daniele. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Sig. Daniele, se non per mera provocazione, poteva risparmiarsi i quesiti posti al governo Monti per la situazione denunciata all’interno del “Libro Bianco” e che riguarda 12000 lavoratori LSU. Monti a me non pare sia un esperto di economia, tantomeno di economia politica, ma un esperto di finanze. Se Lei avesse sollevato il problema a Monti in termini di “tornaconto bancario”, perché l’argomento magari l’avrebbe richiesto, avrebbe potuto aspettarsi per certo una risposta esaustiva con tanto di appendice per meglio dimostrare “il ruolo insostituibile” del sistema bancario. A Monti delle risorse umane non interessa un bel niente, perché si direbbe che sia stato messo a capo del governo per tutelare unicamente interessi di una casta di plutocrati internazionali, che si appresta a prendersi il totale controllo dell’economia degli Stati. Dalle mie parti quelli come Mario Monti li chiamano “teste di legname”. Naturalmente Monti è solo l’esasperazione di una strategia che in Italia esiste già da molti anni. Premesso quanto abbiamo, dunque, non si stupisca affatto che si possano adottare “strategie economiche”, che appesantiscono il bilancio di un solo dicastero con ulteriori 60 milioni di euro all’anno e che, cosa ancora più curiosa, tali strategie, contestualmente, alleggeriscono le tasche dei lavoratori per beneficiare apparati burocratici e multinazionali. Tutto questo per Mario Monti è nella logica delle “sue” cose. Controllare gli Stati com’altro potrebbe avvenire se non iniziando a controllare i singoli suoi cittadini? 12mila famiglie, mica sono poche! 12mila capifamiglia resi più poveri sono in realtà 12mila capifamiglia resi più vulnerabili e di conseguenza più docili. Diversamente se quei 60milioni di euro annui fossero stati distribuiti a voi lavoratori, la vostra condizione sarebbe migliorata ed ancora migliore sarebbe stata se ne fossero stati ad essi aggiunti altri 60milioni. Non sareste stati tanto vulnerabili ed avreste perso la vostra principale caratteristica di “assoggettati” ai massimi sistemi di potere fino a diventare ad essi funzionali. Voi siete funzionali al sistema, anzi voi siete la parte fondamentale del sistema. C’è di più. Se la vostra condizione remunerativa fosse stata buona, sarebbe stato migliore anche il siste ma di produzione nazionale, atteso che gli stipendi lauti li avreste investiti in consumo. Al danno la beffa. Anche altri sarebbero stati meglio e quel progetto di controllo degli Stati di cui prima, se ne sarebbe andato a farsi… benedire. A coloro che credono che stiamo parlando di fantapolitica, li invitiamo a riflettere su un dato: su cosa contano attualmente i governi dei singoli stati, o peggio, a riflettere su quali sono i poteri del Parlamento Europeo. Ove mai non lo sapessero, i parlamentari europei non hanno poteri decisionali o legislativi, ma fungono da meri burocrati passacarte. A comandare in Europa sono le commissioni, costituitesi autonomamente, certo senza sistemi elettivi. Anche nei singoli Paesi del Vecchio Continente, tuttavia, è la stessa musica. I parlamentari, come si sa, non vengono più eletti dal popolo ma nominati dai segretari di partito. Con Mario Monti, in Italia, siamo andati anche oltre visto che è stato nominato da Napolitano a capo del Governo, imposto a costui dalla banca Goldman Sax. Peggio non ci poteva capitare e attesi i disastrosi risultati dell’unica partita di calcio che s’è andata a vedere e che c’è costata una figuraccia di livello europeo, c’è da dire che porta pure parecchio iella. Domenico Longo

10 agosto 2012

RETRIBUZIONE CASSA INTEGRAZIONE LAVORATORI EX LSU ATA DELLA REGIONE CAMPANIA

Presso l'INPS di Benevento abbiamo riscontrato quanto segue; Ditta ARIETE: messo in pagamento LUGLIO il 9 agosto; Ditta COOP2001: messo in pagamento LUGLIO il 1 agosto; Ditta COOPSERVICE: non ha ancora inviato l' SR41 per il mese di LUGLIO; Ditta COOPLAT: non ha ancora inviato l' SR41 per il mese di LUGLIO; Ditta COSP TECNO SERVICE: non ha ancora inviato l' SR41 per il mese di LUGLIO; Ditta ENTER PRICE: messo in pagamento LUGLIO il 7 agosto; Ditta GIERRE:messo in pagamento LUGLIO il 9 agosto; Ditta GRANDI LAVORI: messo in pagamento LUGLIO il 7 agosto; Ditta MANITAL IDEA SPA: messo in pagamento LUGLIO il 2 agosto; Ditta S.I.S. :messo in pagamento maggio e giugno e oggi anche LUGLIO; Ditta SUPERFULGIDA: messo in pagamento LUGLIO il 2 agosto; Ditta TERMORAGGI: messo in pagamento LUGLIO il 2 agosto; Ditta TEAM SERVICE: messo in pagamento LUGLIO il 6 agosto; Ditta MONDIAL PULIMENTO: non ha ancora inviato l' SR 41 di maggio; Ditta MERIDIONALE SERVIZI: messo in pagamento LUGLIO il 8 agosto; Ditta ITALIA PIU': messo in pagamento maggio e giugno il 09 agosto. SARA' NOSTRA CURA SOLLECITARE LE AZIENDE PER GLI INVII DEGLI SR41 DEL MESE DI LUGLIO NON ANCORA INVIATI ALL' INPS. SI RICORDA AI LAVORATORI CHE PER CHI HA L'ACCREDITO ALLA DATA DI MESSA IN PAGAMENTO INPS DOVRA' ATTENDERE 8/9 GIORNI, CHI HA INVECE IL MANDATO ALLA POSTA QUALCHE GIORNO IN PIU'.

9 agosto 2012

GUERRA FRA PRECARI !

Sempre con la solita strategia lo Stato, col benestare dei cari sindacati, continua ( o meglio cerca di farlo) ad operare continui tagli tra il personale ATA precario. Il meccanismo è semplicissimo: si sposta personale già di ruolo in un profilo in un altro dove va a ricoprire posti di precari storici che non lavoreranno più. Tra queste operazioni ricordiamo quella della mobilità professionale “SACROSANTA” ma attivata con una proceduta incostituzionale e nel periodo sbagliato dopo averla tenuta dormiente per oltre 10 anni, oppure per citare le ultime il passaggio dei docenti inidonei nei ruoli del personale ATA come pure il transito degli ITP nei ruoli degli Assistenti Tecnici o Amministrativi. Tutte queste operazioni hanno avuto l’unico chiaro intento di evitare la stabilizzazione di tantissimi precari storici AA e AT che dopo anni si sono ritrovati vittime di questi che noi chiamiamo altri TAGLI MA...SCHERATI! Ma al peggio non c’è mai fine, lo sanno bene i precari ATA siciliani che da anni combattono un’altra guerra tra poveri: quella che li vede scontrarsi contro il personale proveniente addirittura da altre amministrazioni i cosiddetti ex LSU e co.co.co. Nelle altre regioni gli ex LSU sono già transitati tutti da tempo. Ma all’epoca (prima che s’iniziasse a tagliare ore e stravolgere gli organici senza senso) i posti disponibili erano tanti e c’era ancora spazio per i precari che hanno avuto modo di continuare a lavorare. In Sicilia invece questo problema sembra non trovare fine. Così accade che ancora oggi lo Stato continua a riservare percentuali altissime di posti di AA e AT agli ex LSU e co.co.co. Senza entrare nel merito della questione, perchè queste persone, se sono state assunte da altre amministrazioni servivano, noi ci sentiamo di dire solo che non possono diventare oggi pacchi ingombranti da ricollocare altrove. Ma soprattutto questo non può avvenire a discapito di persone che sono tenute indebitamente precarie da anni. Questo lo hanno capito anche i precari storici AA/AT di Siracusa che, come spesso accade in questo paese, si sono dovuti rivolgere alla giustizia per difendere il proprio diritto al lavoro, passando così come coloro che vogliono la guerra! Nulla di più sbagliato perchè ancora una volta a provocare l’ennesima guerra tra poveri è lo Stato stesso, e ai precari AA/AT lasciati soli da tutti non gli resta che ricorrere. 21 luglio 2012 alle 11:18

2 agosto 2012

PAGAMENTI CIGS REGIONE CAMPANIA

Conseguentemente al sollecito effettuato dalla USB Campania finalmente riscontriamo anche il pagamento della cigs delle seguenti ditte presso l'INPS di Benevento: - La ditta GRANDI LAVORI : l'INPS ha messo in pagamento il mese di maggio e giugno il 27 luglio; - La ditta COOP2001: l'INPS ha messo in pagamento maggio, giugno e ieri anche luglio; - La ditta MONDIAL PULIMENTO:l' INPS ha messo in pagamento giugno e ieri anche luglio, purtroppo manca maggio e per questo faremo un ulteriore sollecito. Vi ricordo che per chi ha l'accredito sul conto corrente devrà attendere 7/8 giorni per la retribuzione sul conto per chi invece viene retribuito con mandato alla posta dovrà ricevere la comunicazione a casa e i tempi di retribuzione sono leggermente più lunghi di chi ha l'accredito bancario.

27 luglio 2012

RETRIBUZIONI CIGS MAGGIO/GIUGNO - REGIONE CAMPANIA

Ieri la USB si è recata presso l'INPS di Benevento a verificare gli incartamenti delle pratiche cigs e ha riscontrato quanto segue: Le ditte GRANDI LAVORI,MONDIAL PULIMENTO,COOP2001,COLASER non hanno ancora inviato l'SR 100 e questo non mette in condizioni l'INPS di poter retribuire la cassa ai lavoratori. ... Abbiamo quindi sollecitato le aziende a fornire nell'immediato la dovuta documentazione presso l'INPS di Benevento, fra queste la Mondial Pulimento incontrata ieri pomeriggio, ci ha fornito però prova di invio della documentazione e quindi sarà nostra cura ricontattare l'INPS. Tutte le altre aziende in appalto hanno fornito correttamente la documentazione presso l'INPS e quindi entro fine luglio massimo inizio agosto i lavoratori percepiranno la cigs (periodo maggio/giugno). La USB si attiverà nelle successive settimane a verificare gli incartamenti per le retribuzioni cigs di luglio.

22 luglio 2012

CHIARIMENTI IN RIFERIMENTO ALLA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DELLA GARA CONSIP

CARISSIMI COLLEGHI MI PERMETTO DI FARE CON VOI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE IN QUANTO NOTO DAI COMMENTI CHE LEGGO SUL BLOG E SU FACEBOOK CHE NON E' ANCORA CHIARA LA SITUAZIONE PER MOLTI NOSTRI COLLEGHI: E' stata bandita la nuova gara in cui si chiarisce che essa verra gestita dalla consip. A decorrere dal 1° settembre 2012 non si provvede ad effettuare altre immissioni in ruolo dei collaboratori scolastici sino a che il relativo personale a tempo indeterminato non sia ridotto al 50% dell’organico determinato presso ciascuna istituzione scolastica ed educativa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 22 giugno 2009, n. 119. Tutti i posti non coperti con personale di ruolo sono accantonati, sino ad un accantonamento massimo pari al 50% dei posti relativi a ciascuna istituzione. A seguito dell’accantonamento, i servizi propri del profilo di collaboratore scolastico che non possono essere assicurati mediante il solo ricorso al personale interno sono acquistati ai sensi dei successivi commi. All'acquisto dei servizi provvedono le singole istituzioni scolastiche ed educative ricorrendo ad apposite convenzioni a cura di Consip S.p.a. salva la possibilità di esperire proprie procedure anche in economia secondo la normativa vigente in materia di contratti pubblici, purché ciò avvenga migliorando contemporaneamente sia i parametri di prezzo che di qualità fissati dalle convenzioni. Il costo dei servizi, al netto dell’IVA, non può comunque essere superiore al 75% di quello corrispondente all’assunzione di collaboratori scolastici al livello iniziale della progressione economica in numero pari ai posti di collaboratore scolastico accantonati. In pratica ogni dirigente scolastico ha comunque la possibilità di rinegoziare i contratti o stipularne dei nuovi attenendosi a parametri economici imposti dalla consip o inferiori. Si specifica poi che le parti dovranno entro il 1° settembre accordarsi altrimenti i dirigenti potranno anche recidere il contratto e si chiarisce all'interno del bando che nelle scuole in cui non ci sono posti accantonati comunque i contratti saranno recessi. Si riferisce poi nel bando che i commi dall' 1 al 4 dell'art. 4 del decreto del presidente della repubblica 22 giugno 2009, n. 119- SONO STATI ABBROGATI ...in pratica ....addio al 25% di abbattimento dell'organico ata dovuto fino ad ora dalla nostra presenza nelle scuole. Le mansioni a noi destinate saranno dove richieste anche di bidellaggio e manutenzione e cito testuali parole all'interno del bando di gara: L'appalto ha per oggetto la stipula di una Convenzione per l'affidamento dei servizi di pulizia e, qualora richiesti, dei servizi di ausiliariato,di ripristino della funzionalita' degli immobili, di giardinaggio e disinfestazione da eseguirsi presso le scuole ed i centri di formazione (di seguito per brevita' Amministrazioni), meglio e piu' dettagliatamente definiti nel Capitolato tecnico, alle condizioni tutte espressamente stabilite nel Capitolato Tecnico e nello Schema di Convenzione e relative Condizioni generali. IN CONCLUSIONE AMICI MIEI HANNO FATTO DI NOI QUELLO CHE VOLEVANO ...HANNO ACCONTENTATO I SINDACATI SCUOLA (Cgil,Cisl,UIl, Snals) ABBATTENDO IL 25% DEI POSTI ATA CHE ESISTEVA A GARANZIA DELLA NOSTRA PRESENZA NELLE SCUOLE, HANNO ACCONTENTATO I SINDACATI CGIL,CISL,UIL CHE CI VOLEVANO TUTTI IN UN UNICO APPALTO (STORICI ED EX LSU) COME I MIGRANTI CHE IN GROSSI BARCONI ATTRAVERSANO GLI OCEANI PER APPRODARE IN ITALIA ALLA RICERCA DI UN TOZZO DI PANE, HANNO ACCONTENTATO I DIRIGENTI SCOLASTICI CHE AVRANNO NUOVAMENTE IL CONTROLLO DELLA SITUAZIONE AVENDO FACOLTA' DI RINEGOZIARE I CONTRATTI (sono freschi ancora nei miei ricordi i ricatti di alcuni dirigenti scolastici quando eravamo lsu) E HANNO ACCONTENTATO I SOLITI POLITICI (PD-PDL-UDC) CHE CONTINUERANNO A FARE IL BELLO E IL CATTIVO TEMPO NEGLI APPALTI DI PULIZIA DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE GRAZIE CMQ ALLA CONTINUITA' DEGLI APPALTI. AMICI MIEI CONCLUDO DICENDO....A SETTEMBRE AL NOSTRO RIENTRO ABBIAMO L'OBBLIGO DI TENTARE IL TUTTO PER TUTTO SE VOGLIAMO PROVARE A CAMBIARE QUANTO CI E' STATO PROSPETTATO, A MIO PARERE BISOGNA MOBILITARE I LAVORATORI CON AGITAZIONI CONTINUE SUI TERRITORI....IN ALTERNATIVA ABBASSIAMO LA TESTA E MUTI !!!

17 luglio 2012

CIGS - COMUNICAZIONE PER I LAVORATORI EX LSU SCUOLA DELLA CAMPANIA

Rieccoci...stesso film dell'anno scorso... Ci risulta al momento che le ditte che hanno inviato la documentazione della cigs alla sede polo di Benevento sono: LA SUPERFULGIDA-LA MANUTECOMP-LA TEAM SERVICE-LA MANITAL IDEA-LA MERIDIONALE SERVIZI ABBIAMO SOLLECITATO LE RIMANENTI AZIENDE AD INVIARE IMMEDIATAMENTE LA DOVUTA DOCUMENTAZIONE PER EVITARE ULTERIORI RITARDI DELLA RETRIBUZIONE DELLA CIGS AI LAVORATORI....E ANCHE QUEST'ANNO PASSEREMO UN ALTRA ESTATE IN SEDE INPS...CHE CULO.